Capire la matematica Non memoria ma metodo

PISTOIA La matematica non sarà mai il mio mestiere recitava una nota canzone, ma ora è stato dimostrato che l’inclusione in matematica non significa semplificare i contenuti, bensì creare le condizioni perché ognuno possa capire i "perché dietro alle regole". Elsa ha quindici anni e una lunga serie di insuccessi in matematica. Si definisce ‘’negata’’, convinta che la materia non faccia per lei, e nutre convinzioni come "per essere bravi in matematica bisogna ricordare tutto a memoria". Tuttavia, davanti a un compito per lei diverso dal solito, un’equazione scritta in modo inusuale: "?² - 16 = 9", ecco che qualcosa cambia: non ci sono formule da ricordare, solo da ragionare, fare delle prove e manipolare i numeri. 🔗 Leggi su Lanazione.it

capire la matematica non memoria ma metodo

© Lanazione.it - Capire la matematica. Non memoria, ma metodo

News recenti che potrebbero piacerti

capire matematica memoria metodoCapire la matematica. Non memoria, ma metodo - I ricercatori del progetto DynaMat hanno dimostrato come il ’blocco’ non è dentro gli studenti, ma nel modo in cui la materia è stata proposta loro. Come scrive lanazione.it

C'è un nuovo metodo per non far odiare la matematica ai bambini - In una realtà in cui si parla tutti i giorni di intelligenza artificiale, algoritmi e innovazione tecnologica, è chiaro che la matematica è la porta d’ingresso per le materie scientifiche e, secondo ... Scrive wired.it

Valditara, la matematica è utile per capire la realtà - L'approccio didattico che sembra funzionare meglio è quello del problem solving: si usa la matematica per risolvere un ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Capire Matematica Memoria Metodo