Bce lascia i tassi invariati al 2% ma avverte | Prospettive ancora incerte per l’economia Ue
La Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse, confermando il livello raggiunto a giugno dopo una lunga fase di riduzioni. Il tasso sui depositi resta al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,15% e sui prestiti marginali al 2,40%. La decisione è arrivata al termine della riunione del Consiglio direttivo, svoltasi oggi a Firenze, dopo otto tagli consecutivi che in un anno avevano ridotto il costo del denaro di due punti percentuali. Nel comunicato diffuso dopo la riunione, la Bce ha sottolineato che l’economia dell’area euro «ha continuato a crescere malgrado il difficile contesto mondiale», ma ha avvertito che « le prospettive restano incerte ». 🔗 Leggi su Open.online
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Banca centrale del Giappone lascia i tassi invariati. Voto non unanime, la decisione tiene conto del quadro politico #ANSA - X Vai su X
VENERDì 31 OTTOBRE è la notte di Halloween , la sera dove si lascia tutto da parte e ci si diverte al Brooklyn Perugia! La notte degli spiriti diventerà notte di balli, di euforia, di festa grande, grazie anche alla musica e all'hype di Matteo TAssi Orchestra! - facebook.com Vai su Facebook
La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "Prospettive ancora incerte per dazi e tensioni geopolitiche" - Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso oggi di mantenere invariati i tre principali tassi di interesse della BCE. Si legge su msn.com
Bce, niente colpo di scena a Firenze: Lagarde lascia i tassi fermi per la terza volta consecutiva - Terzo stop di fila: la Banca centrale europea, nella sua riunione a Firenze, ha lasciato il tasso sui depositi invariato al 2%. Segnala affaritaliani.it
La Bce lascia i tassi invariati al 2%. «Prospettive ancora incerte per le tensioni a livello mondiale» - La Banca centrale europea, nella sua riunione a Firenze, ha lasciato il tasso sui depositi invariato al 2%. Lo riporta msn.com
