Alpinista Filippo Ruffoni in Nepal | Tento la scalata all’Ama Dablam è il Cervino dell’Himalaya

Ripalta Cremasca (Cremona) –  L’alpinista cremasco Filippo Ruffoni, 38 anni, è partito sabato scorso, dall’aeroporto di Malpensa, per tentare la scalata dellAma Dablam (6812 metri), nel Nepal, insieme al team guidato dallo sherpa Chhongba Lama, persona di riferimento tra gli operatori nepalesi che accompagnano in alta quota. La montagna dell’Ama Dablam si trova a sud-est dell’Everest, è famosa per il suo profilo piramidale ed è considerata una delle montagne più tecniche dell’Himalaya orientale (con difficoltà tra il campo 2 e il campo 3) ma anche una delle cime più iconiche e affascinanti. Il percorso classico, secondo l’alpinista cremasco, è la salita in stile alpino lungo la via sud-ovest: un tragitto impegnativo con numerosi passaggi tecnici su roccia, ghiaccio e misto nonché tratti esposti su creste affilate e campi in quota. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

alpinista filippo ruffoni in nepal tento la scalata all8217ama dablam 232 il cervino dell8217himalaya

© Ilgiorno.it - Alpinista Filippo Ruffoni in Nepal: “Tento la scalata all’Ama Dablam, è il Cervino dell’Himalaya”

Leggi anche questi approfondimenti

alpinista filippo ruffoni nepalAlpinista Filippo Ruffoni in Nepal: “Tento la scalata all’Ama Dablam, è il Cervino dell’Himalaya” - Ripalta, il cremasco intende completare l’impresa entro la fine della settimana. ilgiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Alpinista Filippo Ruffoni Nepal