Agrigento l’anno della Cultura rischia il flop | l’allarme della Corte dei conti
La Corte dei conti boccia Agrigento Capitale della Cultura 2025. Duecento pagine di analisi che, pur riconoscendo progressi nella gestione amministrativa, puntano il dito contro ritardi, confusione organizzativa e carenze nel monitoraggio dei progetti. A due mesi dalla chiusura dell’iniziativa, solo otto dei 44 progetti previsti nel dossier di candidatura risultano conclusi, mentre i trasferimenti finanziari mostrano un avanzamento di appena 913mila euro sui 3,2 milioni stanziati. Il documento della Sezione di controllo per la Regione Siciliana non lascia spazio a interpretazioni. Le criticità evidenziate mettono “a elevato rischio” la piena realizzazione del progetto ispirato al pensiero di Empedocle e ai quattro elementi: Acqua, Terra, Aria e Fuoco. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Agrigento, l’anno della Cultura rischia il flop: l’allarme della Corte dei conti
Argomenti simili trattati di recente
(Agen Food) - Agrigento, 24 ott. - Quando ottobre tinge di verde gli uliveti dei Monti Sicani, i borghi dell'entroterra agrigentino si preparano al rito più atteso dell'anno: l'arrivo dell'olio nuovo. Quest'anno il 24, 25 e 26 ottobre 2025 saranno Lucca Sicula e Castro - facebook.com Vai su Facebook
Agrigento capitale della Cultura: inaugurato il "Giardino della Pace" fra Caltabellotta e Ribera - La sua realizzazione è stata possibile grazie alla società “Arts e Jardins” e agli studenti del dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo. Scrive rainews.it
