Ue il labirinto dell’unanimità | si può farne a meno solo… all’unanimità Ma Von der Leyen studia la mossa a sorpresa per sedurre Meloni e Orbán e svoltare sull’Ucraina 

«Non in­ten­do for­mu­la­re una pro­po­sta di re­vi­sio­ne dei Trat­ta­ti nel sen­so di al­lar­ga­re il voto a mag­gio­ran­za: la mia prio­ri­tà è di­fen­de­re gli in­te­res­si na­zio­na­li  ita­lia­ni». Con poche parole nette la scorsa settimana Giorgia Meloni ha chiuso la porta a un possibile abbandono – per lo meno su alcune materie – della regola dellunanimità per le decisioni in ambito Ue. L’Italia, in altre parole, non intende rinunciare al diritto di veto che i Trattati Ue riconoscono agli Stati membri, suoi «soci fondatori». La questione è delicata, perché gli Stati sono per natura gelosissimi della loro sovranità. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Ue Labirinto Dell8217unanimit224 Pu242