Tutti usiamo l’intelligenza artificiale e non ce ne accorgiamo
Roma, 29 ottobre 2025 – C’è un dato curioso che emerge dall’ultima ricerca commissionata da Equinix, società di infrastrutture digitali a livello globale e realizzata da Censuswide, specializzata in ricerche di mercato: il 41% degli intervistati afferma di non aver mai usato l’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana, o di farlo raramente. Eppure la realtà è un’altra: la usiamo molto spesso, ma non la riconosciamo. È diventata talmente integrata nelle nostre abitudini da sparire alla vista. Lo studio, condotto su 6.000 persone tra Regno Unito, Germania, Spagna, Finlandia, Svezia e Svizzera, fotografa un continente che si fida dell’Intelligenza Artificiale (lo dichiara oltre il 70% dei giovani sotto i 35 del campione), ma non la comprende del tutto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tutti usiamo l’intelligenza artificiale e non ce ne accorgiamo
Scopri altri approfondimenti
La usiamo tutti, ma la sappiamo davvero utilizzare in maniera corretta? Su Archimede Insegna c’è la possibilità di iscriversi alla prima puntata gratuitamente, poi siete liberi di scegliere se proseguire Vai su Facebook
Tutti usiamo il segno della chiocciola nelle e-mail e per mettere i tag sui social network. La chiocciola, però, non nasce con internet, ma ha una storia più antica e in parte non ancora chiarita. - X Vai su X
Tutti usiamo l’intelligenza artificiale e non ce ne accorgiamo - L’Ai è ormai integrata nei sistemi che utilizziamo quotidianamente ma non sempre siamo in grado di riconoscerla ... Scrive quotidiano.net
Per cosa usiamo le intelligenze artificiali? - Non per farle lavorare al posto nostro, come temono in molti, ma per avere un aiuto a fare meglio. internazionale.it scrive
Usiamo l’intelligenza artificiale senza spegnere il cervello - Negli Stati Uniti la diffidenza verso l’intelligenza artificiale ha già assunto i contorni di un dibattito nazionale. Segnala huffingtonpost.it
