Tra i punti messi in evidenza dal decalogo Vite connesse ci sono la sicurezza delle password l' aggiornamento dei dispositivi il backup dei dati la protezione i cookie

R oma, 29 ott. (askanews) – Un decalogo di buone pratiche per la sicurezza digitale delle persone, in un mondo che vive sempre più in simbiosi con smartphone, computer e device. Netgroup, società attiva nella cybersecurity, e l’associazione di consumatori Udicon hanno presentato questo vademecum, che vuole aiutare i cittadini a difendersi dai pericoli della rete. Leggi anche › La password è mia e la gestisco io “È il nemico invisibile dei nostri tempi, il nemico invisibile della nostra libertà – ha detto Giuseppe Mocerino, presidente di Netgroup – dei nostri dati, del nostro futuro. Come contrastarlo? Con un’informazione corretta, una condivisione, una grande alleanza, un grande patto di cooperazione tra le imprese, le istituzioni e le associazioni di categoria volto a portare avanti la campagna di informazione, di sensibilizzazione di quelle che sono le buone prassi da attivare per contrastare reati informatici”. 🔗 Leggi su Iodonna.it

tra i punti messi in evidenza dal decalogo vite connesse ci sono la sicurezza delle password l aggiornamento dei dispositivi il backup dei dati la protezione i cookie

© Iodonna.it - Tra i punti messi in evidenza dal decalogo "Vite connesse" ci sono la sicurezza delle password, l'aggiornamento dei dispositivi, il backup dei dati, la protezione, i cookie

Scopri altri approfondimenti

punti messi evidenza decalogoPassword, truffe, IA: arriva un decalogo per la sicurezza in rete - Un decalogo di buone pratiche per la sicurezza digitale delle persone, in un mondo che vive sempre più in simbiosi con smartphone, computer e device. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Punti Messi Evidenza Decalogo