Teatro Ottavia Piccolo racconta Matteotti | Anatomia di un fascismo
Roma, 29 ott. (askanews) – Ottavia Piccolo ripercorre la vicenda esistenziale e politica di Giacomo Matteotti in “Matteotti – Anatomia di un fascismo”, scritto da Stefano Massini. Uno spettacolo che guarda al passato per meglio comprendere il presente, non solo attraverso le lenti della storia, ma con un appassionato ritratto di un uomo dal sangue caldo che qualcuno aveva soprannominato Tempesta. Quello di Ottavia Piccolo non è un monologo, ma un dialogo costante con I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, che intorno all’attrice si muovono, l’accompagnano, l’abbracciano. E ancora i video realizzati da Raffaella Rivi, che danno luce e consistenza alle frasi più significative. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
#ALTROVEINSCENA ***** In scena Roberto Fedele. Attore e doppiatore, in concomitanza con il percorso di laurea in Lingue Orientali a La Sapienza di Roma, Roberto Fedele si forma all’ Altrove Teatro Studio sotto la guida di Ottavia Bianchi con cui, concluso Vai su Facebook
Teatro, Ottavia Piccolo racconta Matteotti: Anatomia di un fascismo - (askanews) – Ottavia Piccolo ripercorre la vicenda esistenziale e politica di Giacomo Matteotti in “Matteotti – Anatomia di un fascismo”, scritto da Stefano Massini. Secondo msn.com
Ottavia Piccolo dà voce a Matteotti, al via tour dello spettacolo di Massini - anatomia di un fascismo', spettacolo scritto da Stefano Massini che vede protagonista Ottavia Piccolo. Da adnkronos.com
Ottavia Piccolo e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo di nuovo insieme in tour - Arezzo, 29 ottobre 2025 – Ottavia Piccolo e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo di nuovo insieme in tour. Secondo lanazione.it
