Supernova asociale scoperta italiana rivoluziona l’astrofisica | anche l’Abruzzo protagonista
Una scoperta tutta italiana cambia le regole della classificazione delle supernove. Al centro dello studio la supernova SN 2024bch, esplosa a 65 milioni di anni luce dalla Terra e osservata per 140 giorni a partire da febbraio. A firmare il lavoro, come riporta l'agenzia Agi, è un team di. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Scoperta una “supernova asociale”: la ricerca italiana che riscrive le regole dell’astrofisica - Un team dell’INAF, insieme alle Università di Padova e dell’Aquila, ha individuato un nuovo meccanismo che sfida le teorie sulle esplosioni stellari. Riporta dazebaonews.it
La supernova asociale che non voleva interagire - Uno studio a guida Inaf analizza la radiazione emessa dalla supernova Sn 2024bch e propone una spiegazione alternativa delle sue caratteristiche osservate nelle fasi iniziali, mettendo in discussione ... Secondo media.inaf.it
Firma italiana per la scoperta di una supernova - Porta firma italiana la scoperta di una nuova supernova, indicata con la sigla SN2025ovr e situata nella galassia a spirale UGC4973, che si trova nella costellazione dell’Orsa Maggiore a circa 350 ... Riporta ansa.it
