Streghe vendicatrici final girl | le nuove regine dell’orrore
Per decenni, il cinema horror ha assegnato alle donne ruoli marginali, stereotipati o funzionali alla narrazione maschile. Vittime designate, final girl pure e castigate, oggetti del desiderio da punire o salvare: l’apparato simbolico del genere ha storicamente costruito l’orrore anche attraverso la rappresentazione del corpo femminile come sede di fragilità, peccato o minaccia. A partire dagli anni Settanta, e con rinnovata forza negli ultimi due decenni, il paradigma si è spostato. Le protagoniste non sono più soltanto testimoni dell’orrore: diventano motore narrativo, figura centrale dell’angoscia, oggetto e soggetto del perturbante. 🔗 Leggi su Cinemaserietv.it
© Cinemaserietv.it - Streghe, vendicatrici, final girl: le nuove regine dell’orrore
Altri contenuti sullo stesso argomento
Streghe, vendicatrici, final girl: le nuove regine dell’orrore - Dal trauma alla vendetta: come il cinema horror ha trasformato le protagoniste femminili in figure centrali del terrore. Si legge su cinemaserietv.it
5 combattive final girls che hanno dato del filo da torcere a celebri icone del cinema horror - Se ci sono delle certezze in un film horror è che le bionde fanno una brutta fine, se suonano alla porta ma dallo spioncino non si vede nessuno si esce sul pianerottolo a controllare chi è stato, e ... Scrive elle.com
