Stop al Ponte sullo Stretto perché la Corte dei Conti ha detto no | le riserve su costi progetto urgenza e Cipess politico

La Corte dei Conti ha detto no. La delibera Cipess con i 13,5 miliardi per il Ponte sullo Stretto non può essere registrata. La decisione arriva dopo una lunga camera di consiglio della Sezione centrale dei magistrati contabili. Le motivazioni saranno rese note entro 30 giorni. Ma, di fatto, la sezione ha accolto le “riserve” espresse in apertura della riunione, dalla magistrata delegata Carmela Mirabella. Le eccezioni sollevate sarebbero state diverse: tra queste anche quella sulla competenza del Cipess (il Comitato interministeriale per la programmazione), considerato organo “politico”. I primi dubbi un mese fa: competenze, coperture economiche, ambiente, norme antisismiche e costi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

stop al ponte sullo stretto perch233 la corte dei conti ha detto no le riserve su costi progetto urgenza e cipess politico

© Quotidiano.net - Stop al Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: le riserve su costi, progetto, urgenza e Cipess “politico”

News recenti che potrebbero piacerti

stop ponte stretto perch233Stop al Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: le riserve su costi, progetto, urgenza e Cipess “politico” - I giudici contro il dossier che sbloccava i fondi per l’opera: tutti i dubbi dei magistrati contabili. quotidiano.net scrive

stop ponte stretto perch233La Corte dei Conti blocca il progetto del Ponte sullo Stretto - Niente visto di legittimità alla delibera del Cipess: la decisione sospende l’iter amministrativo in attesa delle motivazioni ufficiali ... Scrive cosenzachannel.it

stop ponte stretto perch233La Corte dei Conti boccia il progetto del Ponte sullo Stretto - La Corte dei Conti, al termine di una lunga Camera di Consiglio, non ha concesso il visto di legittimità e la registrazione della Delibera Cipess di agosto che ... Si legge su 98zero.com

Cerca Video su questo argomento: Stop Ponte Stretto Perch233