Stipendi in aumento in Italia in quali settori crescono di più le retribuzioni
Gli stipendi degli italiani sono rimasti fermi a settembre 2025 rispetto al mese precedente. Sul 2024 l’aumento è del 2,6%, ma non tutti i settori hanno giovato della stessa crescita delle retribuzioni. Agricoltura e pubblica amministrazione battono industria e servizi, e più di tutti sono aumentati gli stipendi dei funzionari ministeriali. I dati dell’Istat rivelano però anche alcuni problemi. Fermi da un anno gli stipendi nella farmacia e nelle telecomunicazioni, mentre la media è sotto alla crescita del carrello della spesa. Nel frattempo 5,6 milioni di dipendenti stanno aspettando il rinnovo del contratto ormai scaduto. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Stipendi in aumento in Italia, in quali settori crescono di più le retribuzioni
Approfondisci con queste news
Le risorse non ci sono. Per il fondo nazionale meno del 6 per cento del pil. Nuove assunzioni e aumento degli stipendi del personale: solo promesse Vai su Facebook
Sanità 2026: aumento stipendi per medici e infermieri • Manovra: nuove risorse per la Sanità dal 2026, anche per potenziare le assunzioni di medici e infermieri ed aumentare gli stipendi. - X Vai su X
Gli stipendi ora sono inferiori dell’8,8% rispetto al 2021: in Italia la crescita è ferma e il potere d’acquisto va giù - Secondo l’Istat, nel terzo trimestre 2025 la crescita delle retribuzioni rallenta, pur restando di poco sopra l’inflazione. Scrive corriere.it
Stipendi, il recupero dell’inflazione è lontano: salari reali più bassi dell’8,8% rispetto al 2021 - I dati Istat: le retribuzioni crescono più dei prezzi ma pesa ancora il divario accumulato in passato ... Secondo repubblica.it
Stipendi di docenti e personale ATA in aumento, ma restano tra i più bassi d’Europa - Si tratta per un aumento degli stipendi dei docenti e del personale ATA: fino a 80 euro in più al mese per gli insegnanti italiani ... Riporta virgilio.it
