Spazio realizzata la prima mappa 3D di un esopianeta a 400 anni luce

Per la prima volta, e’ stata realizzata  una mappa tridimensionale di un esopianeta,  che ha rivelato un’atmosfera con distinte zone di temperatura, una delle quali e’ cosi’ torrida da scomporre il vapore acqueo. A questi interessanti risultati giunge uno studio, pubblicato sulla  rivista Nature Astronomy, condotto dagli scienziati della  Cornell University e dell’Universita’ del Maryland. Il team, guidato da  Ryan Challener, Megan Wiener Mansfield e Jake Turner,  ha sviluppato una mappa tridimensionale del  gigante gassoso WASP-18b, che si trova a  400 anni luce dalla Terra. Il gruppo di ricerca ha applicato una  tecnica chiamata mappatura spettroscopica delle eclissi, e sfrutta il potenziale di questi fenomeni osservati attraverso la  lente del James Webb Space Telescope (JWST) della NASA  per ottenere informazioni preziose sull’esopianeta. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

In sedia a rotelle nello Spazio: Michaela Benthaus è la prima astronauta disabile a realizzare il sogno (più forte della gravità) - La 33enne Michaela Benthaus, ingegnera dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), si prepara a entrare nella storia come la prima astronauta in sedia a rotelle a partecipare a una missione spaziale. Lo riporta greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Spazio Realizzata Prima Mappa