Separazione carriere Parodi | Non con i partiti non vogliamo essere etichettati
Se al referendum sulla riforma Nordio vincerà il 'sì' considerare le dimissioni da presidente dell'Anm per Cesare Parodi "è doveroso e dovuto, se uno fallisce ed è una persona seria". È quanto afferma in un'intervista al Corriere della Sera, precisando di essere "possibilista" sull'esito del referendum. "Ma molto dipenderà anche da fattori svincolati dal contenuto", sottolinea, come "criticità su condotte di magistrati, concreti dubbi su condotte negative che potrebbero portare maggiore consenso alla riforma". Sulle accuse che il comitato per il 'no' sia legato ad alcuni partiti, Parodi nega: "No. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Separazione carriere, Parodi: "Non con i partiti, non vogliamo essere etichettati"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
MoVimento 5 Stelle Senato. . Dal Senato, l'intervento della nostra Dolores Bevilacqua sul Ddl ‘Separazione delle carriere’. - facebook.com Vai su Facebook
La separazione delle carriere non risolve i problemi della magistratura ma smantella l’ordine giudiziario - X Vai su X
Separazione carriere, Parodi: "Non con i partiti, non vogliamo essere etichettati" - Se al referendum sulla riforma Nordio vincerà il 'sì' considerare le dimissioni da presidente dell'Anm per Cesare Parodi ... Come scrive iltempo.it
Domani il voto decisivo sulla riforma Nordio. Per il ministro il referendum non deve essere politicizzato. Anm: "Noi indipendenti" - Per il ministro il referendum non deve essere politicizzato. Come scrive lanotiziagiornale.it
Riforma, i dubbi di La Russa: “Non so se vale la pena” - Intercettazioni porcheria, farò la riforma”. Riporta repubblica.it
