San Siro a Inter e Milan | il caso dei biglietti Zero omaggi a politici e associazioni
Milano – La cessione dello stadio di San Siro dal Comune a Milan e Inter potrebbe azzerare l’assegnazione di biglietti omaggio ai politici eletti a Palazzo Marino e alle associazioni che ne fanno richiesta tramite estrazione per le partite e i concerti al Meazza. Dopo la definizione ufficiale della vendita dell’attuale impianto – il sindaco Giuseppe Sala ieri ha detto “spero che entro venerdì venga fatto il rogito, ci stiamo lavorando con notaio e club” – l’attuale convenzione tra Comune e club decadrà e, a quanto risulta al Giorno, per ora non è stato definito nessun altro accordo sui ticket omaggio per politici e associazioni e su altri punti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - San Siro a Inter e Milan: il caso dei biglietti. Zero omaggi a politici e associazioni
Scopri altri approfondimenti
Serie A 25/26 Matchday9 Inter Fiorentina ? Stadio Giuseppe Meazza - San Siro - Milano Wed 29 Oct 2025 ?7.45PM WET (19.45 CET) The Wool Shed FORZA RAGAZZI #SerieAEnilive #InterClubDublin #FratelliDelMondo #fcint - facebook.com Vai su Facebook
?#INTER STRARIPANTE A SAN SIRO #Bonny raddoppia sull'assist di #Dimarco e il Meazza impazzisce #InterCremonese - X Vai su X
San Siro a Inter e Milan: il caso dei biglietti. Zero omaggi a politici e associazioni - Milano – La cessione dello stadio di San Siro dal Comune a Milan e Inter potrebbe azzerare l’assegnazione di biglietti omaggio ai politici eletti a Palazzo Marino e alle associazioni che ne fanno rich ... Riporta ilgiorno.it
San Siro, vendita stadio a Milan e Inter. Sala: "Rogito entro venerdì" - Il sindaco Giuseppe Sala ha confermato che la firma del passaggio di proprietà dello stadio potrebbe arrivare entro questa settimana: "Stiamo lavorando in queste ore con il notaio e le squadre per ... Secondo sport.sky.it
San Siro, Milan e Inter verso il rogito: ecco come finanziano il nuovo stadio da 1,5 miliardi, dal prestito-ponte al maxi-debito - Si va verso un finanziamento vicino al 100% dei costi di costruzione, escludendo per ora soci di minoranza. Secondo milanofinanza.it
