Roberto Burioni se ne va per leggerlo bisognerà pagare | Addio ai social sono diventato una sputacchiera La reazione di Matteo Bassetti
Roberto Burioni, medico e ricercatore nel campo dell’immunologia, ha deciso di lasciare i social. Con un post su Facebook, dove da 10 anni ha guadagnato fama ma accumulato anche insulti, il professore del San Raffaele spiega i motivi dietro alla scelta: « Non voglio far arricchire i già ricchissimi addestrando le Ai con i miei post. Le piattaforme hanno un’agenda a me oscura a cui non voglio contribuire». Ma a far maturare il cambio di rotta non sono stati solo gli algoritmi dei social: « Sono stanco di essere usato come sputacchiera. A un certo punto bisogna dire basta, perseguire chi insulta per via legale non è praticamente fattibile e a un certo punto bisogna smettere di prestarsi a punching ball dei somari maleducati», ha scritto lo storico antagonista dei no vax da cui è spesso bersagliato. 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
Roberto Burioni - X Vai su X
" Il colesterolo è minimamente alto.." "Vedi vedi vedi ci son dei problemi.." Ornella Vanoni e le sue analisi per il dottor Roberto Burioni a Che Tempo Che Fa Vai su Facebook
Burioni dice addio ai social, il virologo marchigiano: «Stanco di essere usato come una sputacchiera» - fake news su Facebook, dice addio alla sua attività divulgativa via social chiudendo un capitolo della ... Come scrive msn.com
Roberto Burioni: «Per saltare un'interrogazione murai l'ingresso del liceo. L'oroscopo? Sono superstizioso, se passa in radio cambio» - Un uomo di scienza che dietro alla sua immagine rigorosa, nasconde un lato di sé che strizza l'occhio a credenze popolari e superstizioni. Scrive leggo.it
Roberto Burioni: «Per saltare un'interrogazione murai l'ingresso del liceo. L'oroscopo? Se passa in radio cambio» - Un uomo di scienza che dietro alla sua immagine rigorosa, nasconde un lato di sé che strizza l'occhio a credenze popolari e superstizioni. Scrive ilmattino.it
