Quando l’Umbria diventa una tavolozza di fuoco
L’aria si fa più densa nelle mattine d’ottobre, mentre le nebbie risalgono lente dalla valle del Nera. Sui Monti Sibillini le prime gelate notturne hanno già innescato quella silenziosa alchimia che trasforma le foreste in cattedrali di ambra e porpora. È l’autunno in Umbria, la stagione che restituisce a questa terra di santi e condottieri la sua essenza più autentica: quella di un territorio dove ogni collina, ogni borgo, ogni sentiero si fa testimone di un dialogo millenario tra uomo e natura. Nelle settimane che separano la vendemmia dalle prime piogge invernali, l’Umbria abbandona il suo verde cangiante per indossare una veste cromatica che nulla ha da invidiare ai paesaggi del New England o delle foreste giapponesi. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Quando l’Umbria diventa una tavolozza di fuoco
Scopri altri approfondimenti
Gratta e vinci: in Umbria una ragazza diventa Turista per sempre - X Vai su X
La Scarzuola: un sogno visionario nel cuore verde d’Italia C’è un luogo in Umbria dove il tempo sembra piegarsi, l’arte sfida la logica e l’immaginazione diventa architettura. È La Scarzuola, la “città ideale” nascosta tra le colline di Montegabbione, in provi Vai su Facebook
