Ponte sullo Stretto Salvini contro la Corte dei Conti | Decisione politica non tecnica
“La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico”, ha dichiarato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, commentando il mancato visto di legittimità sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina da parte dei magistrati contabili. Una presa di posizione dura, che evidenzia la tensione tra il governo e la Corte dei Conti su una delle opere più discusse e simboliche del Paese. Salvini attacca la Corte dei Conti. Il leader della Lega non ha nascosto la sua delusione per la decisione, definendola un ostacolo al progresso e all’occupazione: “In attesa delle motivazioni, chiarisco subito che non mi sono fermato quando dovevo difendere i confini e non mi fermerò ora, visto che parliamo di un progetto auspicato perfino dall’Europa che regalerà sviluppo e migliaia di posti di lavoro da sud a nord”. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Ponte sullo Stretto, Salvini contro la Corte dei Conti: “Decisione politica, non tecnica”
Scopri altri approfondimenti
In merito al Ponte sullo Stretto, Salvini ha dichiarato che lui e i suoi tecnici hanno lavorato anche questa domenica per dare entro martedì tutte le risposte alla Corte dei Conti e avere un parere positivo mercoledì. #politica Vai su Facebook
Al via le selezioni per assumere migliaia di donne e uomini per costruire il Ponte sullo Stretto di Messina. Le candidature dovranno essere inviate a webuildgroup.com/ponte-sullo-st…Un’opera fondamentale, che porterà crescita e occupazione. Avanti con il P - X Vai su X
Ponte sullo Stretto, Meloni contro la Corte dei Conti: "Invasione sulle scelte del governo" - La decisione della Corte dei Conti di non dare il suo visto di legittimità al progetto del Ponte sullo Stretto provoca una serie di forti ... Lo riporta iltempo.it
Ponte sullo Stretto, Salvini contro la Corte dei Conti: “Decisione politica, non tecnica” - Secondo Salvini, il parere negativo non sarebbe frutto di una valutazione tecnica, ma di “una scelta politica”, che rischia di bloccare un’infrastruttura strategica attesa da decenni. Come scrive thesocialpost.it
Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Salvini: «Grave danno per il Paese» - «La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte ... Lo riporta ilmessaggero.it
