Ponte sullo Stretto dalla Corte dei conti no al visto di legittimità Salvini | Andiamo avanti

Articolo in aggiornamento Arriva un altro stop "tecnico" alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La Corte dei conti ha respinto il visto di legittimità sulla delibera CIPESS n. 412025 relativa al progetto definitivo del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria. La decisione è stata assunta dalla Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato, al termine della Camera di consiglio seguita all’adunanza del 29 ottobre 2025. La delibera, approvata dal CIPESS lo scorso 6 agosto, prevedeva l’assegnazione di risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e l’approvazione del progetto definitivo ai sensi del decreto-legge n. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ponte sullo stretto dalla corte dei conti no al visto di legittimit224 salvini andiamo avanti

© Ilgiornale.it - Ponte sullo Stretto, dalla Corte dei conti no al visto di legittimità. Salvini: "Andiamo avanti"

Argomenti simili trattati di recente

ponte stretto corte contiPonte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Salvini: «Grave danno per il Paese» - «La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte ... Riporta ilmessaggero.it

ponte stretto corte contiCorte dei Conti: no al visto di legittimità per il Ponte sullo Stretto - Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha fortemente voluto il progetto aveva detto: “La Corte dei Conti verifichi pure, ma i cantieri devono partire a novembre”. Come scrive rainews.it

ponte stretto corte contiPonte sullo Stretto, no al visto di legittimità: la Corte dei Conti boccia la delibera Cipess - «La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte ... Secondo ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Ponte Stretto Corte Conti