Ponte sullo Stretto Corte dei conti nega visto alla delibera Cipess Meloni | E’ un’invasione sulle scelte del governo

Scontro frontale tra governo e Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto. I giudici contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess che lo scorso agosto aveva dato il via libera all’opera. Una decisione che ha innescato la reazione durissima dell’esecutivo: dalla premier Giorgia Meloni al vicepremier Matteo Salvini, tutti sul piede di guerra contro quella che viene definita “un’invasione della giurisdizione” nelle prerogative del governo. La bocciatura è arrivata al termine di una lunga Camera di consiglio della Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

ponte sullo stretto corte dei conti nega visto alla delibera cipess meloni e8217 un8217invasione sulle scelte del governo

© Ilfogliettone.it - Ponte sullo Stretto, Corte dei conti nega visto alla delibera Cipess. Meloni: “E’ un’invasione sulle scelte del governo”

Approfondisci con queste news

ponte stretto corte contiPonte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Intollerabile invadenza, non fermerà il governo" - Le motivazioni saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni ... Scrive msn.com

ponte stretto corte contiStop al Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: le riserve su costi, progetto, urgenza e Cipess “politico” - I giudici contro il dossier che sbloccava i fondi per l’opera: tutti i dubbi dei magistrati contabili. Come scrive quotidiano.net

ponte stretto corte contiPonte sullo Stretto, schiaffo della Corte dei Conti: "No al visto di legittimità". Meloni: "Ennesima invasione dei giudici" - "La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico". affaritaliani.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Ponte Stretto Corte Conti