Pm più autonomi? Ci sono anche rischi Gatta sulla riforma della Giustizia
Domani, il verdetto finale. Toccare la Costituzione non è mai un’operazione neutra, soprattutto quando in gioco c’è l’assetto della magistratura. La riforma della Giustizia è ormai alle battute finali del suo iter parlamentare. Il governo difende la separazione delle carriere come un passo verso maggiore equilibrio, ma non mancano le voci critiche. Gian Luigi Gatta, ordinario di Diritto penale all’Università Statale di Milano, ha però uno sguardo più distaccato ma, soprattutto – avverte nella sua intervista a Formiche.net – “la riforma del Csm, così come è concepita, potrebbe rafforzare il potere del pubblico ministero a discapito degli altri attori del sistema giudiziario a partire proprio dagli avvocati”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Pm più autonomi? Ci sono anche rischi. Gatta sulla riforma della Giustizia
Argomenti simili trattati di recente
Piemonte, Icardi (Lega): “Infermieri sono pilastro del Ssn. Investiamo su loro autonomia e competenza”: “Gli infermieri rappresentano la vera ossatura del Servizio sanitario nazionale: professionisti insostituibili che ogni giorno garantiscono assistenza, compet Vai su Facebook
