Patto educativo territoriale del Casentino | tra bilanci e progetti futuri
A circa un anno e mezzo dalla sottoscrizione del Patto educativo territoriale del Casentino, ieri presso la sala polivalente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, si è svolta la riunione del tavolo di coordinamento del Patto per fare il punto sui lavori svolti e sulle nuove prospettive. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it
Approfondisci con queste news
Persona, Pace e Digitale: Papa Leone XIV ridisegna le “mappe della speranza”. ? A 60 anni dalla Gravissimum educationis, la Lettera Apostolica "Disegnare nuove mappe di speranza" rilancia il Patto Educativo. Le priorità: mettere la persona prima Vai su Facebook
"Il Patto educativo oggi siglato assieme a tredici protagonisti della formazione, è un impegno collettivo per costruire una visione comune di educazione ambientale in tutto il Friuli Venezia Giulia". Così @F_Scoccimarro alla firma nella sede @ARPAFVG https: - X Vai su X
Il Patto Educativo Territoriale del Casentino - Arezzo, 18 maggio 2024 – E’ stato sottoscritto giovedì scorso, nella cornice del Castello dei Conti Guidi di Poppi, il Patto Educativo Territoriale del Casentino, il documento che rappresenta la ... lanazione.it scrive
Siglato il patto educativo territoriale. Caccia alle risorse - Firmato il Patto Educativo Territoriale del Casentino al Castello dei conti Guidi di Poppi, per la valorizzazione del patrimonio culturale locale e lo sviluppo sostenibile della vallata. Scrive lanazione.it
Patto per una efficace rete con finalità educative - La città è pronta a vivere una grande giornata di festa che si accenderà già questa mattina quando il centro storico si animerà con la festa del "Patto Educativo Territoriale- Segnala ilrestodelcarlino.it
