Pagamenti digitali picco di frodi | attenti alla correttezza dei dati
DA SAPERE. I consigli di Adiconsum contro truffe sempre più diffuse. Mai cliccare link in sms o e-mail, le banche non chiedono così le credenziali. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Pagamenti digitali, picco di frodi: attenti alla correttezza dei dati
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
? Venerdì #31ottobre, alle ore 14:00, non perdere la Sessione Plenaria di Chiusura della decima edizione del #salonepagamentidal titolo “I pagamenti digitali in Italia nel 2025 - Osservatorio Innovative Payments” moderata da #AndreaCabrini, direttore @cl - X Vai su X
Countdown Il Salone dei Pagamenti 2025 Dal 29 al 31 ottobre parleremo di talento generativo collaborativo, euro digitale, identità digitale, cybersicurezza, intelligenza artificiale, debunking, open banking esteso, pagamenti digitali, tecnologie emergenti, ma a Vai su Facebook
Pagamenti digitali, picco di frodi: attenti alla correttezza dei dati - Il furto di identità, la sostituzione dell’Iban del beneficiario mediante attacco informatico (tramite ignoti quanto scaltri hacker che si introducono nelle caselle e- Secondo ecodibergamo.it
Mastercard Threat Intelligence rileva le frodi nei pagamenti - Mastercard Threat Intelligence permette ai team di cybersicurezza e antifrode di ridurre i rischi e rafforzare la resilienza operativa ... Riporta bitmat.it
Pagamenti digitali, la nuova frontiera tra carta e Ai: come proteggere consumatori ed esercenti dalle truffe - L’Ai promette acquisti facili, veloci e su misura ma apre anche spazi a frodi più sofisticate con i «deepfake comportamentali». Si legge su corriere.it
