Oro | innovazione e sostenibilità Le strategie del distretto aretino
È un metallo prezioso che è simbolo di ricchezza, ma ad Arezzo è molto di più: l’oro è il perno di un distretto che rappresenta l’Italia nel mondo, leader in Europa. Ieri, l’intera filiera è stata protagonista di un’analisi strategica durante l’incontro ’L’Oro del fare – Filiere, persone, territori’, tappa del ciclo Qn Distretti, promosso da Quotidiano Nazionale in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo e Ipsos Doxa e cofinanziato dall’Unione Europea. Il convegno, ospitato nello storico Palazzo della Fraternita dei Laici, ha riunito istituzioni, aziende ed esperti, delineando la rotta che il settore orafo deve seguire per il suo futuro: innovazione, sicurezza e internazionalizzazione, strategie vitali supportate dal main partner TIM Enterprise e dal partner SIMEST. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Altre letture consigliate
Innovazione, competitività e sostenibilità: sono queste le parole chiave della nuova economia europea. La transizione energetica non è solo un obiettivo ambientale, ma una leva strategica per la crescita e l’autonomia industriale del nostro Paese. Il 30 ottobre Vai su Facebook
Oro: innovazione e sostenibilità. Le strategie del distretto aretino - È un metallo prezioso che è simbolo di ricchezza, ma ad Arezzo è molto di più: l’oro è il perno di un distretto che rappresenta l’Italia nel mondo, leader in Europa. Come scrive msn.com
Filiera dell’oro al bivio . Strategie di crescita per la manifattura di lusso - Oggi alla Fraternita dei Laici imprese, istituzioni e associazioni di categoria a confronto sul futuro della filiera con i giornalisti di Quotidiano Nazionale. Scrive quotidiano.net
