Organi in 3d Esperienza virtuale con visori Vr
Esplora il corpo umano in realtà virtuale! Nel Cinquecento, a Padova, Andrea Vesalio cambiò per sempre lo studio dell’anatomia, invitando i suoi studenti a osservare da vicino il corpo umano. Oggi puoi seguire le sue orme e scoprire tu stesso le meraviglie nascoste dentro di noi. Indossa il. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
Argomenti simili trattati di recente
RadioOk. . L’AIDO – Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule – Gruppo Comunale Calimera O.D.V. “Tiziana Cagnazzo”, con il Patrocinio della Città di Calimera, promuove un incontro pubblico dedicato alla cultura della donazione e alla con Vai su Facebook
"Organi in 3d. Esperienza virtuale con visori Vr" - L’utilizzo dei visori non è indicato per bambine e bambini sotto i 10 anni d’età. Si legge su padovaoggi.it
Stampa in 3D e realtà virtuale per interventi più precisi (e sicuri) - Una copia perfetta del vostro rene, del polmone, del cuore o di qualunque altra parte del corpo: la potete tenere in mano, oppure osservarla nei minimi dettagli su un pc e addirittura addentrarvi ... Segnala corriere.it
Le stampe 3D e la realtà virtuale al servizio della chirurgia - Le stampe 3D e la realtà virtuale vengono utilizzate nelle simulazioni chirurgiche portando importanti innovazioni. Segnala affaritaliani.it
