Omicidio di Collegno la Cassazione assolve Alex Cotoia | Si è difeso fu legittima difesa putativa
Ha inferto 34 coltellate al padre non per “odio, frustrazione o rabbia”, ma perché “si è difeso fino a quando ha constatato che era inerme e non costituiva più un pericolo”. Con questa motivazione, la Corte di Cassazione ha reso definitiva l’assoluzione di Alex Cotoia, accusato dell’omicidio del padre Giuseppe Pompa, avvenuto il 30 aprile 2020 a Collegno, in provincia di Torino. La tragedia si era consumata nell’abitazione di famiglia durante l’ennesima lite domestica, in un clima da tempo segnato da tensioni e violenze. La sentenza definitiva della Cassazione. La Quinta sezione penale della Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Procura generale di Torino, confermando così la decisione d’appello che già aveva assolto Cotoia. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Omicidio di Collegno, la Cassazione assolve Alex Cotoia: “Si è difeso, fu legittima difesa putativa”
Leggi anche questi approfondimenti
OMICIDIO DI COLLEGNO - Venerdì l'ultimo saluto a Marco Veronese: ancora caccia al killer Vai su Facebook
Omicidio di Collegno, spunta la pista di una vendetta per le telecamere installate dalla vittima - la Repubblica - X Vai su X
Omicidio di Collegno, la Cassazione assolve Alex Cotoia: “Si è difeso, fu legittima difesa putativa” - Ha inferto 34 coltellate al padre non per “odio, frustrazione o rabbia”, ma perché “si è difeso fino a quando ha constatato che era inerme e non ... thesocialpost.it scrive
Torino, uccise il padre violento per difendere la madre: assolto in via definitiva Alex Pompa - Allora 18enne, il ragazzo colpì il 52enne Giuseppe Pompa con 34 coltellate. Come scrive quotidiano.net
Chiuso il caso di Alex Cotoia che uccise con 34 coltellate il padre violento a Collegno: assolto anche dalla Cassazione - Oggi, 29 ottobre, anche la Corte di Cassazione ha scagionato Alex Cotoia dall’accusa di omicidio volontario. Come scrive torinotoday.it
