Nvidia è la prima società a raggiungere un valore di 5 mila miliardi di dollari
Grazie al +3 per cento registrato all’avvio degli scambi a Wall Street sulla spinta del boom dell’ intelligenza artificiale, Nvidia è diventata la prima società quotata in Borsa ad avere una capitalizzazione di mercato di 5 mila miliardi di dollari. Il rialzo dei titoli del colosso dei semiconduttori arriva dopo le parole del ceo Jensen Huang, che ha dichiarato di prevedere ordini per 500 miliardi di dollari di chip per l’IA e annunciato l’intenzione di costruire sette nuovi supercomputer per il governo Usa. Nvidia il 28 ottobre ha inoltre comunicato l’acquisizione di una partecipazione di un miliardo di dollari in Nokia, operazione che ha dato vita a una partnership con l’azienda finlandese per lo sviluppo della tecnologia cellulare 6G di prossima generazione. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Nvidia è la prima società a raggiungere un valore di 5 mila miliardi di dollari
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Apple oggi ha raggiunto i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato per la prima volta. E’ la terza società quotata a raggiungere tale quota dopo Nvidia (che grazie alla spinta dell’intelligenza artificiale sta volando verso quota 5.000 visto che attual - X Vai su X
Drop del Wallpaper per il GeForce Day GeForce RTX 5090: Vista espansa GeForce 256: la prima GPU al mondo Disponibile per desktop, ultrawide e telefono qui: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/community-portal Vai su Facebook
Nvidia "regina" 232; la prima a valere 4.000 miliardi di dollari - Il colosso dei semiconduttori è la prima società a raggiungere i 4. Scrive rainews.it
Nvidia regina mondo, 232; la prima a valere 4.000 miliardi - 000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, cementando il suo status di regina dei ... Lo riporta ansa.it
Nvidia record, 232; la prima società a valere 4 mila miliardi a Wall Street (grazie ai chip) - Il titolo di Nvidia guadagna più del 2%, superando per la prima volta la capitalizzazione di mercato di 4. Da corriere.it
