Natale 2025 a Merano | mercatini eventi e magia tra neve e luci
Dal 28 novembre al 6 gennaio, Merano celebra il Natale con mercatini, concerti, Lumagica e Merano 2000. Un viaggio tra tradizione, gusto e natura innevata. Il Calendario dell’Avvento ©Kurverwaltung Meran I Mercatini di Natale, dal 28 novembre (inaugurazione alle 17 del 27.11) al 6 gennaio, creano un’atmosfera incantata tra luci calde, profumi speziati e melodie che fanno sognare. Dalla Passeggiata Lungo Passirio a piazza Terme, fino al Villaggio natalizio in piazza della Rena. San Nicolò e i Krampus. Prima del Natale arriva San Nicolò, accompagnato dai Krampus. Queste figure folcloristiche con maschere di legno e campanacci spaventano e divertono. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Natale 2025 a Merano: mercatini, eventi e magia tra neve e luci
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sogni ad occhi aperti tra le vette delle Alpi e la magia dei Mercatini di Natale? L’atmosfera unica dei Mercatini di Merano e dintorni si accende, sospesa tra passato, tradizione e maestria artigiana. Dal 29 novembre al 6 gennaio, tra le luci sul Passirio e le Vai su Facebook
Mercatini di Natale a Merano: magia, luci e atmosfere da sogno - Merano per le feste si trasforma in un borgo incantato tra neve, mercatini, luci, sapori tipici e spettacoli, regalando magia e atmosfere natalizie uniche ... siviaggia.it scrive
Mercatini di Natale in Alto Adige: i 5 da non perdere a Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone e Vipiteno - Il secondo capitolo della fiaba si svolge a Merano, lungo il Passirio, dove il Mercatino di Natale crea un'atmosfera magica. Come scrive mentelocale.it
Merano: la meta ideale per le vostre vacanze autunnali o invernali - Terme, mercatini e montagne: tra benessere, cultura e sport, la città altoatesina è la meta perfetta per ogni stagione ... Secondo laprovinciadivarese.it
