Mezzo secolo di palasport Le origini e il futuro

Siamo agli ultimi giorni del 1974 e sono in piena attività i lavori per la realizzazione del nuovo palasport di viale Sclavo. Augusto Mattioli si aggira curioso nel cantiere e scatta foto che oggi sono storia. Sarà inaugurato il 24 ottobre 1976 con l’incontro di basket fra la Mens Sana e il Brill Cagliari. Si parla di quasi seimila presenti in un clima di eccitata euforia per i risultati raggiunti ma soprattutto per avere una struttura considerata al tempo di futuribile bellezza. Quello che non si era messo in conto è il fatto che un palasport può avere varie funzioni, non solo necessariamente legate ad eventi sportivi: concerti, esposizioni, mostre, sfilate di moda, la redditizia convegnistica. 🔗 Leggi su Lanazione.it

mezzo secolo di palasport le origini e il futuro

© Lanazione.it - Mezzo secolo di palasport. Le origini e il futuro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

mezzo secolo palasport originiMezzo secolo di palasport. Le origini e il futuro - Siamo agli ultimi giorni del 1974 e sono in piena attività i lavori per la realizzazione del nuovo palasport di viale Sclavo. Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Mezzo Secolo Palasport Origini