Meglio non fare il medico lo Stato ci ha tradito lo sfogo del prof oculista Paolo Nucci ai giovani dottori
Paolo Nucci, oculista di fama e professore dell’università di Milano, accusa lo Stato di aver reso i medici «potenti nemici» e la medicina «una professione difensiva». Lo dice in un’intervista al Corriere Torino, in occasione della presentazione al Circolo dei lettori del suo libro sugli ostacoli al lavoro dei medici. « Perché (non) fare il medico rappresenta più un campanello d’allarme che un consiglio vero e proprio. Un alert perché, chi si appresta a iscriversi a medicina, sia ben informato rispetto a quello che è la nostra professione oggi». Eppure, dice, «a tradirmi non è stata la professione; piuttosto direi: lo Stato ». 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
AutoMoto.it. . Pensi sempre che non si possa fare meglio di quella prima ed invece questi di Porsche ti sorprendono sempre spostando ancora più in alto l’asticella. Ora i turbo della Turbo sono elettrificati e la potenza é di 711 CV. Come il prefisso di Stoccarda Vai su Facebook
Sempre meglio che fare pena. La tua vita - X Vai su X
«Meglio non fare il medico, lo Stato ci ha tradito», lo sfogo del prof oculista Paolo Nucci ai giovani dottori - In un'intervista al Corriere Torino il famoso oculista parla del sistema sanitario: «Privato del cuore che è la cura. Scrive open.online
Ernesto Gelonesi: «In fuga dal Pronto soccorso per fare il medico di base, ma ora mi riempiono di whatsapp. Meglio le notti al Cau» - Un giorno, dopo un travaglio durato mesi, si è presentato davanti alla porta del suo primario. Riporta corrieredibologna.corriere.it
Alessandra Graziottin: «L'alleanza medico-paziente per guarire prima e meglio» - Una solida alleanza tra medico e paziente è uno dei fattori più incisivi per favorire una maggiore efficacia delle cure e un decorso ... Si legge su ilgazzettino.it
