Marx e Nietzsche? I filosofi con il martello

Il sole a mezzodì illumina Talamone. Siamo quasi a novembre. Tempo meraviglioso. Luce intensa, caldo perfetto e brezza leggera. Un solitario dalla spiaggia di rocce si bagna nelle acque lievemente ondulate. Sembra Prometeo. In realtà è Marcello Veneziani, filosofo e scrittore, «intellettuale controcorrente» in perenne movimento. Ha appena pubblicato un nuovo saggio. Se cominci a leggerlo non riesci a smettere sino all’ultima pagina: Nietzsche e Marx si davano la mano. Vita, intrecci e pensiero di due profeti che sconvolsero il mondo (Marsilio, pagg. 240, euro 18). Prima di iniziare la conversazione canticchio, come posso, la strofa di Antonello Venditti: «Tutti al bar dove Nietzsche e Marx si davano la mano e parlavano insieme dell’ultima festa e del vestito nuovo, buono, fatto apposta e sempre di quella ragazza che filava tutti meno che te». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

marx e nietzsche i filosofi con il martello

© Ilgiornale.it - "Marx e Nietzsche? I filosofi con il martello"

News recenti che potrebbero piacerti

marx nietzsche filosofi martello"Marx e Nietzsche? I filosofi con il martello" - Nel nuovo saggio del pensatore Marcello Veneziani si segue il filo rosso che lega i due giganti: "Hanno influenzato tutto il ’900" ... Come scrive ilgiornale.it

Esplorando la scuola del sospetto: Marx, Nietzsche e Freud - La "Scuola del sospetto" di Paul Ricoeur evidenzia il legame tra Marx, Nietzsche e Freud, uniti nel svelare le verità celate dietro apparenze illusorie. skuola.net scrive

Nietzsche, Friedrich – Vita e pensiero - Nietzsche, nato nel 1844 a Röcken, Germania, si sposta tra Germania, Svizzera e Italia, studiando filologia e lavorando a Basilea. Scrive skuola.net

Cerca Video su questo argomento: Marx Nietzsche Filosofi Martello