Maria Letizia Mannella la magistrata anti-violenze | Il Codice rosso non basta casa e lavoro a chi denuncia
Milano, 29 ottobre 2025 – Un filo lega le violenze nel mondo reale a quelle nello spazio virtuale del web. La donna “trattata come un oggetto”, da esporre e prendere di mira sui social, minacciare e colpire fisicamente fino alla “massima espressione della violenza, il femminicidio”. La procuratrice aggiunta Maria Letizia Mannella coordina il pool di magistrati milanesi che si occupano delle fasce deboli, specializzati nel contrasto alla violenza di genere. Un ufficio che in media gestisce ogni giorno una cinquantina di denunce da Codice rosso, in aumento. Stalking, violenze sessuali, maltrattamenti in famiglia e femminicid i, fino ai sempre più diffusi reati commessi su web e social, come quelli subiti da donne come la giornalista Francesca Barra, che ha sporto denuncia dopo aver scoperto la diffusione su un sito sessista di sue immagini modificate dall’Intelligenza artificiale e trasformate in pornografia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Maria Letizia Mannella, la magistrata anti-violenze: “Il Codice rosso non basta, casa e lavoro a chi denuncia”
Leggi anche questi approfondimenti
Venerdì 24 ottobre alcuni giocatori della squadra Master dei Daemons hanno fatto visita alla Fondazione Maria Letizia Verga di Monza, che ogni giorno si impegna a donare speranza e cure ai bambini affetti da leucemia. Abbiamo portato con noi un po’ di gioi Vai su Facebook
Maria Letizia Mannella, la magistrata anti-violenze: “Il Codice rosso non basta, casa e lavoro a chi denuncia” - La procuratrice specializzata nel contrasto alla violenza di genere: interventi tempestivi per permettere di rifarsi una vita. Lo riporta ilgiorno.it
