Marco Villa | Il quartetto femminile ha ancora margini Venturelli può fare la differenza porte aperte per Paternoster
L’oro di Elia Viviani all’ultimo Mondiale su pista è stato il modo più simbolico e perfetto per chiudere un capitolo straordinario del ciclismo italiano. Dopo anni in cui ha rappresentato un punto di riferimento assoluto, il Profeta lascia un’eredità sportiva e umana che andrà raccolta da una nuova generazione di pistard. A conclusione del Mondiale di Santiago del Cile, con Marco Villa – ct della Nazionale italiana su pista femminile e colui che ha riportato in auge tutto il settore pista insieme ad Elia – abbiamo fatto il punto sulla spedizione iridata, sui nuovi talenti e sui programmi verso Los Angeles 2028, dove l’Italia punta a confermarsi ai massimi livelli. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Marco Villa: “Il quartetto femminile ha ancora margini. Venturelli può fare la differenza, porte aperte per Paternoster”
Contenuti che potrebbero interessarti
Marco Villa analizza l’importante successo dell’Italia nell’inseguimento a squadre ai Mondiali su pista, ma guarda anche oltre #Santiago2025 - facebook.com Vai su Facebook
Marco Villa sul quartetto d’oro: “Venturelli innesto interessante. E a casa abbiamo Balsamo e Paternoster…” - Martina Fidanza, Martina Alzini, Chiara Consonni, Federica Venturelli e Vittoria Guazzini hanno realizzato un'impresa strepitosa a Santiago del Cile, ... Come scrive oasport.it
Marco Villa: "Viviani un grande leader, anche da ragazzino. Si è ritirato come sognava" - Il ct dell'Italia racconta il trionfo dell'azzurro al Mondiale nella gara d’addio: "Siamo cresciuti insieme e l’Italia ora è un sistema" ... Secondo msn.com
Fenomenale Italia, medaglia d’oro ai Mondiali di ciclismo col quartetto azzurro femminile - L’hanno conquistata 4 splendide ragazze: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Martina Alzini e Federica Venturelli che ... Segnala fanpage.it
