Manovra Livolsi | rischio coperta corta rigore conti ma no sviluppo
Legge di Bilancio 2026: prudenza nei conti pubblici ma rischio stagnazione, secondo l’analisi di Ubaldo Livolsi. Roma. “In una visione d’insieme, la legge di Bilancio 2026, in fase di definizione, sembra confermare la regola della coperta corta: se la si tira da una parte, inevitabilmente si scopre l’altra. Copre il rigore dei conti, ma lascia scoperto il terreno dello sviluppo “. La Manovra al centro dell’analisi di Ubaldo Livolsi, professore di Corporate Finance e fondatore della Livolsi & Partners S.p.A.. “ Senza entrare nei singoli capitoli più dibattuti – dal contributo delle banche alla maggiore tassazione sugli affitti brevi – emerge il quadro di una politica economica prudente, impegnata a mantenere l’ equilibrio delle finanze pubbliche in una fase di economia rallentata. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Altre letture consigliate
#Economia: il Governo avvia l’iter per la Manovra Finanziaria 2026, delineando le linee guida del bilancio pluriennale 2026-2028. Previsti investimenti per dieci aree strategiche, con risorse pari a circa 18 miliardi di euro l’anno: Vai su Facebook
Manovra. Livolsi: Rischio di coperta corta, rigore dei conti ma non lo sviluppo - ROMA – “In una visione d’insieme, la legge di Bilancio 2026, in fase di definizione, sembra confermare la regola della coperta corta: se la si tira da una parte, inevitabilmente si scopre l’altra. Riporta dire.it
In manovra 7,7 miliardi in tre anni alla Sanità: “Coperta è corta, briciole a medici e infermieri” - La sanità pubblica è in realtà “in diminuzione”, dal momento che nel 2028 sarà pari al 5,6% del Pil contro l'attuale 6,3 per cento ... Lo riporta ilsole24ore.com
Manovra 2026, la coperta corta del governo? Cosa cambierà tra tagli, pensioni e Irpef - Il governo cerca coperture extra da banche e assicurazioni, mentre si delineano i tagli Irpef per la fascia media e lo ... Come scrive alfemminile.com
