Mahler e il trionfo della ‘Resurrezione’ al Teatro Massimo di Palermo
Un inno alla vita che trionfa sulla morte, con le voci di due soliste d’eccezione e una massa corale e orchestrale di oltre duecento elementi, chiuderà venerdì 31 ottobre, alle 20:30, la Stagione Sinfonica 2024-2025 del Teatro Massimo. Sul podio, a guidare l’imponente esecuzione della Sinfonia n. 2 “Resurrezione” di Gustav Mahler, salirà il celebre direttore tedesco Ingo Metzmacher, affiancato dal soprano Ruth Iniesta e dal contralto moldavo Natalia Gavrilan, insieme all’Orchestra e al Coro del Teatro Massino preparato da Salvatore Punturo. L’evento non è solo il gran finale della stagione, ma un appuntamento di profonda riflessione esistenziale, reso attraverso una delle partiture più monumentali e ambiziose mai scritte. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Mahler e il trionfo della ‘Resurrezione’ al Teatro Massimo di Palermo
News recenti che potrebbero piacerti
Dopo il trionfo di ieri sera, Kirill Petrenko torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per la seconda serata consecutiva all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. In programma: Janácek – Danze Lachiane Bartók – Suite da concert Vai su Facebook
