L’Ue prova a difendere i suoi cieli con lo Scudo Aereo Europeo

Roma, 29 ottobre 2025 – Il 9 settembre quasi venti droni di fabbricazione russa hanno violato lo spazio aereo polacco. Nelle ore successive, anche Danimarca e Romania hanno registrato intrusioni di velivoli non identificati, mentre caccia russi hanno sorvolato i cieli dell’Estonia. Polonia ed Estonia hanno reagito chiedendo la convocazione urgente della NATO, attivando l’articolo 4 del Trattato dell’Alleanza. Quando, a inizio ottobre, i leader dell’Unione europea si sono riuniti a Copenaghen, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha richiamato l’attenzione sull’ urgenza di costruire una “muraglia di droni” continentale: una rete coordinata di sensori, sistemi di disturbo e intercettori per neutralizzare minacce prima che raggiungano obiettivi sensibili. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217ue prova a difendere i suoi cieli con lo scudo aereo europeo

© Quotidiano.net - L’Ue prova a difendere i suoi cieli con lo Scudo Aereo Europeo

Scopri altri approfondimenti

l8217ue prova difendere suoiL’Ue prova a difendere i suoi cieli con lo Scudo Aereo Europeo - Dalle incursioni russe ai piani per una difesa comune, l’UE accelera sul progetto di un sistema integrato di difesa da droni e missili esterni. quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: L8217ue Prova Difendere Suoi