Luca Picotti | l’incontro Xi-Trump un crocevia per la globalizzazione divisa tra Stato e mercato
L’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping a margine del summit Apec in Corea del Sud sarà l’occasione per testare lo stato dell’arte della rivalità Usa-Cina e delle prospettive di ricerca di una forma di confronto tra le due superpotenze orientata non solo alla competizione ma anche alla reciproca accettazione, auspicata da autorevoli think tank come la Rand Corporation. Le dinamiche competitive, però, restano molte e hanno a che vedere con le sfide strategiche per il governo dei meccanismi dell’economia e del sistema-mondo. Dall’intelligenza artificiale ai chip, dagli investimenti strategici alla sicurezza nazionale, la Cina e gli Usa con la loro concorrenza hanno scavato nuove linee di faglia nel diritto, nei rapporti di forza, nei meccanismi di mercato. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Luca Picotti: “l’incontro Xi-Trump, un crocevia per la globalizzazione divisa tra Stato e mercato”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Riuscirà l'operazione tra #BancoBpm e #CreditAgricole Italia a coniugare gli interessi dei francesi con quelli del governo italiano? L'analisi di Luca Picotti, giurista e autore di "Linee invisibili" Su http://Startmag.it - X Vai su X
Mercati, digitale, infrastrutture, le mappe del potere nel libro di Luca Picotti - Nelle nuove geografie del potere i confini non sono più solo linee tracciate sulle carte, ma costruzioni ... Si legge su msn.com
