L’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un programma gratuito per sostenere chi assiste familiari o amici senza essere un professionista Nel nostro Paese però mancano ancora tutele e norme chiare

C ’è chi ogni mattina si sveglia prima degli altri per preparare i farmaci del marito malato, chi si organizza per accudire una madre anziana dopo il lavoro, chi fa la spesa anche per la vicina di casa che non può più uscire. In tutta Europa, milioni di persone si prendono cura degli altri, spesso in silenzio. Non sono infermieri né operatori sanitari. Sono figli, coniugi, amici. Sono i caregiver informali, quelli che reggono sulle proprie spalle una parte invisibile del sistema di assistenza. Da oggi, però, una nuova iniziativa prova a restituire loro almeno un po’ di sostegno: L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, insieme alla Commissione Europea e alla rete Eurocarers, ha lanciato un corso online gratuito pensato proprio per chi si prende cura di qualcuno senza essere un professionista. 🔗 Leggi su Iodonna.it

l8217organizzazione mondiale della sanit224 lancia un programma gratuito per sostenere chi assiste familiari o amici senza essere un professionista nel nostro paese per242 mancano ancora tutele e norme chiare

© Iodonna.it - L’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un programma gratuito per sostenere chi assiste familiari o amici senza essere un professionista. Nel nostro Paese, però, mancano ancora tutele e norme chiare

Contenuti che potrebbero interessarti

La Lancia torna nel mondiale con la Ypsilon HF Integrale - Dopo essere entrata nell'italiano rally con le Ypsilon Rally 4 e Rally 6 (ribattezzata HF Racing), la Casa di Torino si appresta a ... quattroruote.it scrive

Cerca Video su questo argomento: L8217organizzazione Mondiale Sanit224 Lancia