L’ombra di Abdul Haq al-Turkistani | il volto della jihad uigura che sfida Pechino

Nel labirinto delle guerre dimenticate dell’Asia centrale si muove una figura che da oltre vent’anni rappresenta l’incubo di Pechino: Abdul Haq al-Turkistani, nato nel Xinjiang intorno al 1971 con il nome di Memet Amin Tokhti, oggi considerato il capo indiscusso del Partito Islamico del Turkestan (TIP). Dietro la sua parabola si nasconde la storia di un movimento che ha trasformato la rivendicazione di autonomia della minoranza uigura in una causa jihadista di respiro globale, intrecciata con le reti di al-Qaida e con i fronti di guerra mediorientali. 🔗 Leggi su Panorama.it

l8217ombra di abdul haq al turkistani il volto della jihad uigura che sfida pechino

© Panorama.it - L’ombra di Abdul Haq al-Turkistani: il volto della jihad uigura che sfida Pechino

Altre letture consigliate

Syrian military integrates Al Qaeda-linked terror group into its ranks - Turkistan Islamic Party emir Abdul Haq al Turkistani (center) appears in a video released by the group in May 2022. Secondo longwarjournal.org

Turkistan Islamic Party leader directs Syrian fighters from Afghanistan - Turkistan Islamic Party emir Abdul Haq al Turkistani (center) appears in a video released by the group in May 2022. Da longwarjournal.org

Cerca Video su questo argomento: L8217ombra Abdul Haq Turkistani