L’oltre

Dove è finita la poesia in Italia? E, soprattutto, quali sono i temi di cui si occupa? Se la narrativa – talvolta di dubbia qualità – trionfa, abbracciando il mercato e le sue dinamiche, la poesia sembra oggi sopravvivere in un sottobosco in un’area laterale, spesso fuori dai rapporti editoriali.  Muovendo da questi e altri assunti, Laura Pugno, che da anni si sta spendendo per tracciare interpretazioni, mappe e vettori all’interno del mondo della poesia, stende un’ulteriore linea di questa cartografia. è un saggio in cui l’autrice esplora il confine in cui la parola “smette di descrivere e inizia a esistere”, interrogandosi su cosa significhi abitare il linguaggio come si abita un territorio. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

l8217oltre

© Ilfoglio.it - L’oltre

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: L8217oltre