Loggia Ungheria confermata la condanna in appello bis a Davigo I legali | presentiamo ricorso
Brescia, 29 ottobre 2025 - La Corte d'Appello di Brescia ha confermato la sentenza di condanna (a un anno e tre mesi, pena sospesa) emessa dal Tribunale di Brescia il 20 giugno 2023 per l'ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo per rivelazione di atti coperti da segreto nella vicenda della presunta Loggia Ungheria. I verbali secretati erano stati resi alla procura di Milano dall'avvocato Piero Amara e consegnati al simbolo di Mani Pulite dal pm di Milano Paolo Storar i I giudici della seconda sezione penale, nel processo d'appello bis, hanno anche condannato Davigo al pagamento delle ulteriori spese processuali e alla rifusione delle spese di assistenza in giudizio in favore della parte civile, l'ex consigliere del Csm Sebastiano Ardita difeso dall'avvocato Fabio Repici. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Loggia Ungheria, confermata la condanna in appello bis a Davigo. I legali: presentiamo ricorso
Approfondisci con queste news
Sessantanove anni fa, il 23 ottobre 1956, in una Budapest allora soggetta al regime comunista della Repubblica Popolare d’Ungheria, alcune migliaia di studenti scesero in piazza per chiedere l’indipendenza del Paese dall’Unione Sovietica. Alla loro voce si Vai su Facebook
Loggia Ungheria, confermata la condanna in appello bis a Davigo. I legali: presentiamo ricorso - L’'ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo, simbolo di Mani Pulite, è accusato di rivelazione del segreto d'ufficio ... Riporta ilgiorno.it
Condanna confermata per Piercamillo Davigo: un anno e tre mesi per rivelazione di segreto d’ufficio - La seconda sezione penale della Corte d'appello di Brescia oggi, mercoledì 29 ottobre, ha confermato la condanna di primo grado a un anno e tre mesi nei confronti di Piercamillo Davigo imputato per ri ... Si legge su tg.la7.it
Confermata la condanna in appello bis a Davigo - La corte d'appello di Brescia ha confermato la condanna di primo grado a un anno e tre mesi nei confronti di Piercamillo Davigo. Da ansa.it
