Livatino giudice giurista e martire Pubblicata la sua tesi di perfezionamento
«Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere se siamo stati credenti, ma credibili» scriveva nel suo diario il magistrato Rosario Angelo Livatino, nato a Canicattì il 3 ottobre del 1952 e ucciso da mano mafiosa il 21 settembre del 1990, lungo la strada – dove una stele ricorda il suo martirio – che da Agrigento conduce a Caltanissetta. Profondamente cattolico (era legato al movimento cristiano. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Livatino giudice, giurista e martire. Pubblicata la sua tesi di perfezionamento
Approfondisci con queste news
Questa mattina in visita alla Casa della Memoria del Giudice Livatino, Salvo e Margherita, accompagnatori di un dolcissimo gruppo di pellegrini giunti da Palermo. Alla scoperta dei Luoghi del Giudice Beato, la prima tappa alla Stele Commemorativa sulla SS Vai su Facebook
Giubileo San Pietro. A Trapani teologi e giuristi riflettono sul beato Rosario Livatino - In occasione del Giubileo straordinario della Chiesa di San Pietro a Trapani, la comunità parrocchiale si fa promotrice di una serie di eventi legati alla storia e alla vita della parrocchia. Scrive tp24.it
Trentacinque anni senza il giudice Rosario Livatino, il ricordo del presidente Mattarella e della premier Meloni - Il presidente Mattarella: "È stato autentico testimone dei valori della Repubblica" Trentacinque anni fa, il 21 ... Segnala ilgiornale.it
Trentacinque anni fa l'omicidio di Rosario Livatino, il giudice 'ragazzino' - Sono trascorsi 35 anni da quel drammatico 21 settembre 1990, quando Rosario Livatino, magistrato impegnato nella lotta all'illegalità, venne ucciso dalla mafia ad Agrigento a soli 38 anni. Scrive ansa.it
