Leone XIV | La Chiesa non tollera l' antisemitismo dialogo oltre malintesi e ingiustizie di alcuni
All’udienza generale il Papa commemora il documento Nostra aetate del Concilio vaticano II: “Con le altre fedi impegniamoci contro i pericoli rappresentati dal fondamentalismo religioso e dall'estremismo”. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Leone XIV: “La Chiesa non tollera l'antisemitismo, dialogo oltre malintesi e ingiustizie di alcuni”
Scopri altri approfondimenti
Care amiche e cari amici, dopo l'elezione di Leone XIV sono in molti a domandarsi se proseguirà il cammino sinodale, e in che termini. Il Documento Finale del Sinodo ha disegnato una forma di Chiesa sinodale che costituisce una recezione del concilio Vatic - facebook.com Vai su Facebook
Leone XIV: «Io con i migranti, la Chiesa non resta in silenzio» Durante l'udienza generale il Papa ha ricordato che «nessuna notte è eterna» e poi, parlando con il vescovo di El Paso, ha espresso vicinanza ai migranti sofferenti per il timore delle deportazioni d - X Vai su X
Leone XIV: udienza, “gratitudine” per dialogo ebraico-cattolico, “non permettere che le circostanze politiche e le ingiustizie di alcuni di distolgano dall’amicizia” - ”Oggi possiamo guardare con gratitudine a tutto ciò che e stato realizzato nel dialogo ebraico- Lo riporta agensir.it
Papa Leone XIV contro il potere nella Chiesa: le parole durissime nell’omelia - Durante il Giubileo delle équipe sinodali, Papa Leone XIV invita la Chiesa a rinunciare al clericalismo e ai personalismi. Riporta newsmondo.it
VATICANO - Leone XIV: La comunione nella Chiesa è "generata e custodita dallo Spirito Santo" - E questo rende possibile in ogni tempo invocare e incontrare il miracolo di una «Chiesa umi ... Segnala fides.org
