Le terme imperdibili del Lazio tra sorgenti libere e a pagamento
Il Lazio è una terra felice, ricca di sorgenti e terme, sia libere che inserite in complessi eleganti, nei quali il benessere riesce a incontrare storia e natura. L’intero territorio regionale è in grado di offrire esperienze di tutti i tipi: tra piscine calde all’aperto, antiche tradizioni curative e panorami da sogno perfetti per una pausa rigenerante. Terme dei Papi, Viterbo. Partiamo dalle Terme dei Papi di Viterbo: tra le più celebri d’Italia, devono il loro nome ai pontefici rinascimentali che le frequentavano. L’acqua sgorga dal Bullicame a 58°C, ed è ricca di sali minerali utili per pelle, articolazioni e vie respiratorie. 🔗 Leggi su Funweek.it
Argomenti simili trattati di recente
Gli imperdibili di fine settimana Da VENERDÌ 24 a DOMENICA 26 ottobre Solo nei nostri P. Vendita di : Amorosi via calore Telese terme corso Trieste ?Prodotti di prima necessità a prezzi fortemente ribassati - facebook.com Vai su Facebook
Le terme imperdibili del Lazio, tra sorgenti libere e a pagamento - Tra sorgenti libere e stabilimenti eleganti, il Lazio regala terme dove relax, storia e natura si fondono in un’esperienza rigenerante. msn.com scrive
Le migliori terme a costo (quasi) zero a due passi da Roma: la quinta è una vera chicca - Scopri le migliori terme vicino Roma: da Tivoli a Viterbo, Stigliano, Suio e Fiuggi per un weekend di puro relax a due passi dalla capitale. greenme.it scrive
Terme da Sogno in Italia: dove rigenerarsi quest’autunno - C’è un Paese che scorre silenzioso sotto la superficie, fatta di acque calde, vapori e sorgenti benefiche. Secondo repubblica.it
