Le critiche del direttore del Tempo
L'attentato subito da Sigfrido Ranucci è intollerabile e su questo la politica italiana e, in generale, l'Italia si sono trovati concordi. Al giornalista è stata recapitata la solidarietà bipartisan ed è stato ribadito a gran voce che la libertà di stampa in Italia è sacra. Partendo da questi capisaldi inviolabili, però, la stampa può anche essere criticata, qualunque sia il suo editore o dovunque vada la sua voce. Ma sembra che in Italia ci sia una stampa che merita di essere più libera, e quindi più tutelata, di un'altra. Lo ha spiegato bene il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, intervenendo a Lo Stato delle Cose, nella puntata andata in onda lunedì sera su Rai Tre. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Le critiche del direttore del Tempo
Leggi anche questi approfondimenti
Il direttore de La Stampa risponde alle critiche al convegno sul 7 ottobre: "Se qui ci fosse Hamas, sarebbe normale ammazzarci tutti?" Vai su Facebook
I risultati, le critiche e il mercato bloccato: quanto tempo ha la Viterbese? - La Curva ha chiamato la squadra a raccolta dopo l'ultimo ko, poi le parole di Salaris e Di Loreto. Secondo gazzettaregionale.it
Venezi: «Critiche ingiustificate destinate ad altri contesti. Sono grata per la nomina di direttore musicale della Fenice». Slitta l'incontro all'M9 - Innanzitutto la gratificazione immensa di essere nominata direttore musicale di una delle Fondazioni Liriche più importanti ... Si legge su ilgazzettino.it
Beatrice Venezi: «Critiche ingiustificate destinate ad altri contesti. Sono grata per la nomina di direttore musicale della Fenice» - Innanzitutto la gratificazione immensa di essere nominata direttore musicale di una delle Fondazioni Liriche più importanti d'Italia. Si legge su ilmattino.it
