L’accordo sul Gnl Usa è un ricatto mascherato | Meloni dimostri che l’Italia non è un cane da riporto di Trump
È quasi Halloween, ma il vampiro che cerca di succhiare il sangue agli italiani non è transilvano, bensì statunitense. Trump ha promesso di imporre dazi del 92% sulla pasta italiana e ha fatto pressioni su Meloni e su altri leader europei affinché acquistassero il costoso e inquinante gas naturale liquefatto (Gnl) americano. Non gli importa se le nostre aziende e le nostre famiglie sono in ginocchio: lui si diverte. Le alleanze storiche non contano nulla. Come americana e italiana, osservo con profonda angoscia la crisi che sta lacerando il mio Paese, in questo caso gli Stati Uniti. Vedo una democrazia sotto forte pressione e un’agenda politica, quella del regime di Trump, che mira apertamente a smantellare i progressi climatici in nome di un presunto “dominio energetico”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’accordo sul Gnl Usa è un ricatto mascherato: Meloni dimostri che l’Italia non è un cane da riporto di Trump
Contenuti che potrebbero interessarti
Verona per la Palestina respinge con forza il cosiddetto accordo di pace promosso da Donald Trump. Non è un piano di pace: è un ricatto. Un modo per continuare il tentativo di normalizzare l’occupazione, che implicherà nuove deportazioni e ulteriori abusi. - facebook.com Vai su Facebook
Gnl, la Cina sfida gli Usa: importazioni azzerate - La grande guerra commerciale 232; appena cominciata e la Cina ha già voltato le spalle al gas «made in Usa», addirittura azzerando negli ultimi quaranta giorni le importazioni di Gnl a stelle e strisce. Segnala ilsole24ore.com
L’export Usa di Gnl fa salire le bollette - Negli Stati Uniti, esportare gas naturale liquefatto (Gnl) 232; diventato un business strategico. Come scrive repubblica.it
Dal metano russo al gas naturale liquefatto made in Usa. Il déjà vu della dipendenza che intrappola l’Europa - L’Europa voleva (e vuole) liberarsi dalla dipendenza dal gas russo, ma si sta chiudendo in una rete ancora più insidiosa. Si legge su ilfattoquotidiano.it
