La Terra saluta 3i Atlas messaggero interstellare Il ricercatore Inaf | Altro che astronavi e anomalie La cometa ha queste caratteristiche
Ora è al perielio, ma tra non molto 3iAtlas saluterà il nostro Sistema solare per continuare il suo viaggio carico di misteri insoluti nello spazio profondo. L’analisi del ricercatore Inaf. “Non c’è nessun motivo per ritenere che Atlas sia qualcosa di diverso da una cometa. Non mostra accelerazioni anomale nella sua traiettoria: passerà vicino al piano dell’eclittica, poi si allontanerà per tornare nello spazio interstellare”. La Terra saluta 3iAtlas, messaggero interstellare. Il ricercatore Inaf: “Altro che astronavi e anomalie. La cometa ha queste caratteristiche” (INAF FOTO) – Notizie.com A sgombrare il campo da fake news e teorie cospirazioniste sull’oggetto interstellare 31Atlas è Albino Carbognani, ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - La Terra saluta 3i/Atlas, messaggero interstellare. Il ricercatore Inaf: “Altro che astronavi e anomalie. La cometa ha queste caratteristiche”
Scopri altri approfondimenti
Cara Jane, vogliamo dirti GRAZIE. Città della Scienza saluta con profondo rispetto e gratitudine Jane Goodall, una donna il cui sguardo sul mondo ha cambiato per sempre il nostro modo di intendere la vita sulla Terra. Attraverso decenni di paziente osser Vai su Facebook
La Terra saluta 3i/Atlas, messaggero interstellare. Il ricercatore Inaf: “Altro che astronavi e anomalie. La cometa ha queste caratteristiche” - Ora è al perielio, ma tra non molto 3i/Atlas saluterà il nostro Sistema solare per continuare il suo viaggio carico di misteri. Secondo notizie.com
La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard - La cometa interstellare 3I/ATLAS ha un comportamento anomalo. Da veb.it
Cometa 3I Atlas "sparisce" nel punto più vicino al Sole, cos'ha detto la Nasa su quando sarà di nuovo visibile - La cometa interstellare 3I Atlas sparirà dalla vista degli osservatori terrestri avvicinandosi al Sole, per poi ricomparire tra alcune settimane ... Come scrive virgilio.it
