La terra del dolce domani

Con questo libro pubblicato postumo in contemporanea mondiale da Feltrinelli, Harper Lee è tornata a sorprenderci, regalandoci una raccolta composta da otto racconti e altrettanti saggi inediti provenienti dai suoi archivi che ne restituiscono un’immagine sospesa tra giovinezza letteraria e maturità morale. Non è un ritorno dettato dalla nostalgia, ma una vertigine temporale, come se Lee avesse lasciato in sospeso alcune parole e solo oggi potessimo ascoltarle nella loro luce più obliqua. I racconti, scritti tra la fine degli anni ’50 e i primi ’60, rivelano una scrittura già nitida e controllata, capace di coniugare il realismo del sud americano con una tensione quasi metafisica. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la terra del dolce domani

© Ilfoglio.it - La terra del dolce domani

Altri contenuti sullo stesso argomento

La terra del dolce domani - Con il tuo consenso, i tuoi dati possono essere utilizzati per quanto segue: Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, ... Lo riporta ilfoglio.it

terra dolce domaniHarper Lee rivela i suoi segreti ne “La terra del dolce domani” - Con La terra del dolce domani, Harper Lee torna a parlarci di giustizia, Sud e memoria. Come scrive libreriamo.it

terra dolce domani“La terra del dolce domani” inedito di Harper Lee, autrice del “Buio oltre la siepe” pubblicato in contemporanea mondiale - “Il buio oltre la siepe” è uno dei romanzi più conosciuti ed amati del Novecento. Da ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Terra Dolce Domani