La teoria del complotto sulle foto lunari e le strane ombre dell’Apollo 14

L’uomo è davvero andato sulla luna? Le missioni del programma Apollo continuano a essere bersaglio di teorie del complotto. Di tanto in tanto, queste ipotesi, regolarmente smentite, ritornano. Stavolta, grazie ai social media, circola la controversia riguardante l’ anomalia delle ombre in una fotografia lunare. L’immagine, spesso presentata dai complottisti in versioni fortemente ritoccate, mostra oggetti e rocce sul terreno lunare che proiettano ombre apparentemente non parallele. Secondo i sostenitori della messa in scena, ciò proverebbe che l’ immagine è stata scattata in uno studio cinematografico con l’uso di luci multiple, anziché sotto l’unica fonte di luce del Sole. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

teoria complotto foto lunariLa teoria del complotto sulle foto lunari e le “strane ombre” dell’Apollo 14 - La foto mostrata nel video di Facebook è reale, le ombre “anomale” come definite dai complottisti non sono altro che il frutto della prospettiva fotografica e l’irregolarità del terreno lunare. Lo riporta open.online

Giornata della Luna, il 20 luglio del 1969 l'allunaggio: le proteste in casa Nasa, l'allunaggio le teorie del complotto - Nonostante le prove scientifiche e documentarie, da decenni resiste una corrente negazionista che mette in dubbio l’autenticità dello sbarco del 1969. Secondo leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Teoria Complotto Foto Lunari