La tassa Airbnb e il tic luddista della politica italiana

Lo scontro politico sulla tassa Airbnb nella nuova Legge di Bilancio è marginale dal punto di vista finanziario, ma è centrale da quello culturale. Il gettito atteso si aggira attorno ai cento milioni di euro, una piccola frazione rispetto alla manovra (lo 0,5 per cento dei diciannove miliardi su cui interviene la legge di bilancio) e una goccia nel mare del gettito tributario (lo 0,01 per cento dei settecentonove miliardi attesi, al netto dei contributi previdenziali e altre entrate). Il governo ha scelto una linea di prudenza, e per conseguire l’obiettivo dichiarato di un deficit, seppure di poco, inferiore al tre per cento deve bilanciare entrate e spese. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la tassa airbnb e il tic luddista della politica italiana

© Linkiesta.it - La tassa Airbnb, e il tic luddista della politica italiana

News recenti che potrebbero piacerti

tassa airbnb tic luddistaSe il governo avesse un reale obiettivo di gettito non impedirebbe alle persone di migliorare la propria condizione sfruttando i mezzi che il progresso tecnologico mette a ... - Se il governo avesse un reale obiettivo di gettito non impedirebbe alle persone di migliorare la propria condizione sfruttando i mezzi che il progresso tecnologico mette a disposizione. Come scrive linkiesta.it

Tassa Airbnb, come funziona - Con l’approvazione del Def diventa realtà la cosiddetta tassa Airbnb, che rappresenterà un cambiamento radicale nelle abitudini fiscali di chi è solito affittare camere o appartamenti per brevi ... Lo riporta panorama.it

Airbnb dovrà pagare la tassa sugli affitti brevi: il Tar del Lazio respinge il ricorso - La seconda sezione del Tar del Lazio ha da poche ore respinto la richiesta di Airbnb di sospendere in via cautelare la tassa sugli affitti brevi. Si legge su tech.fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Tassa Airbnb Tic Luddista